Rifugio Mulaz
MT. 2571 | CAI VENEZIA
Il Rifugio Volpi di Misurata al Mulaz si trova nella parte settentrionale del gruppo delle Pale di San Martino, nella alta Valle del Focobon tra il massiccio del Mulaz e il Focobon, Farangole e Campido a sud. Di proprietà della sezione CAI di Venezia, si trova nel comune di Falcade, in Provincia di Belluno. Rimane aperto nei mesi estivi e dispone di 50 posti letto. Si raggiunge dalla parte trentina partendo dal Passo Rolle o dalla Malga Venegia passando per il Campigol della Vezzana e per il Passo Mulaz.
Entra in rifugioRifugio Rosetta
MT. 2581 | SAT TRENTO
Situato in splendida posizione sull’orlo del grandioso Altopiano delle Pale di San Martino, è punto di partenza e arrivo per ogni tipo di escursione e arrampicata. Dal Rifugio Rosetta (SAT) è possibile raggiungere la cima più alta delle Pale e il ghiacciaio della Fradusta, mentre la cima Rosetta si trova a soli 20 minuti. Il rifugio ha 80 posti letto e servizio di bar e ristorante con piatti tipici. Per il pernottamento è gradita la prenotazione.
Entra in rifugioRifugio Pradidali
MT. 2278 | CAI TREVISO
La Cima Canali si innalza come una grande cattedrale di roccia di fronte al Rifugio, Pradidali costruito nel cuore della catena delle Pale di San Martino e posto sul percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n.2. Dispone di 64 posti letto e nel 2005 è stato completamente ristrutturato. Il rifugio è punto di partenza ideale per splendide arrampicate, escursioni e vie ferrate. Accesso dalla Val Canali o dall’Altopiano delle Pale.
Entra in rifugioRifugio Velo della Madonna
MT. 2358 | SAT TRENTO
Il Rifugio della SAT è eretto su un terrazzo roccioso ai piedi della Cima della Madonna, con accesso sia da San Martino di Castrozza che dalla Val Canali. Punto di partenza per interessanti itinerari escursionistici e alpinistici, il rifugio dispone di 62 posti letto. Il “Velo della Madonna” è l’aereo spigolo nord-ovest dell’omonima cima, dove si snoda lo “Spigolo del Velo”, sicuramente una delle “classiche” delle Dolomiti.
Entra in rifugioRifugio Treviso “Canali”
MT. 1634 | CAI TREVISO
L’antico Rifugio Canali, eretto dal Club Alpino Tedesco e oggi Rifugio Treviso, sorge nell’alta Val Canali, ai piedi del Vallon delle Mughe. Dispone di 38 posti letto ed è punto di sosta lungo il percorso dell’Alta Via delle Dolomiti n.2 e punto di partenza per numerose escursioni e arrampicate.
Entra in rifugio